La niacinamide come ingrediente per la cura della pelle merita sicuramente la vostra attenzione. La vostra pelle vi ringrazierà. Insieme ad altri ottimi ingredienti come il retinolo e la vitamina C, la niacinamide si distingue davvero. Soprattutto perché è un ingrediente così versatile che può essere utilizzato per quasi tutti i problemi e i tipi di pelle. Questa probabilmente non è una novità per la maggior parte delle persone, ma per coloro che non lo sanno ancora, ci affidiamo sempre alla ricerca scientifica per gli ingredienti. La ricerca sulla niacinamide per la pelle dimostra all'unanimità quanto sia speciale. Inoltre, nuovi studi continuano a dimostrare che si tratta di uno degli ingredienti più interessanti per la cura della pelle.
Che cos'è la niacinamide?
La niacinamide è nota anche come vitamina B3 e nicotamide. È una vitamina idrosolubile che interagisce con le sostanze naturalmente presenti nella pelle. Riduce e restringe visibilmente i pori dilatati, attenua le rughe e le linee sottili, migliora il tono della pelle, ridona luminosità alla pelle spenta e rafforza la naturale barriera cutanea.
Poiché la niacinamide rafforza la barriera cutanea, riduce anche l'impatto delle influenze ambientali nocive. Inoltre, aiuta a riparare i danni cutanei precedenti. La pelle appare così più giovane e luminosa.
Perché si dovrebbe assumere la niacinamide?
Nel caso in cui vi stiate ancora chiedendo: cosa fa effettivamente la niacinamide? Siamo piuttosto colpiti da ciò che la niacinamide può fare per la pelle quando viene incorporata in prodotti come tonici, sieri e trattamenti leave-on ad alta resistenza. La niacinamide funziona bene con tutti i prodotti della vostra routine di cura della pelle, compresi quelli contenenti retinolo, peptidi, acido ialuronico, AHA, BHA, vitamina C e tutti i tipi di antiossidanti.
Sentitevi liberi di includere nella vostra routine diversi prodotti contenenti niacinamide. Non causerà sensibilità o irritazione, poiché la vitamina B è ben tollerata da tutti i tipi di pelle. La niacinamide è adatta anche a chi ha la pelle sensibile o soggetta a rosacea.
Un altro beneficio della niacinamide/vitamina B3 per la pelle è che aiuta a rinnovare e riparare la superficie cutanea. Inoltre, previene la perdita di umidità e quindi la disidratazione della pelle, perché stimola la produzione naturale di ceramidi. E le ceramidi, a loro volta, rafforzano la pelle. La mancanza di ceramidi rende la pelle vulnerabile e può causare ogni tipo di problema cutaneo, come pelle secca, desquamata o molto sensibile.
Se soffrite di pelle secca, potete usare la niacinamide per potenziare le proprietà idratanti delle creme da giorno e da notte. Questo aiuta a prevenire la pelle secca e tirata. La niacinamide si abbina bene a molti ingredienti idratanti, come la glicerina, gli oli vegetali non profumati, il colesterolo, il sodio PCA e il sodio ialuronato.
Cosa fa la niacinamide ai pori?
Bella domanda, anche se la risposta non è del tutto certa. Infatti, la ricerca non ha ancora stabilito con esattezza come la vitamina B agisca per ridurre l'aspetto dei pori, ma... funziona! Sembra che la niacinamide agisca principalmente all'interno dei pori. Impedisce allo sporco di accumularsi, prevenendo i pori ostruiti e la pelle ruvida e irregolare. Se un poro si ostruisce, si allunga e si hanno pori dilatati. Aiutando la pelle a comportarsi di nuovo in modo normale, i pori possono tornare alle loro dimensioni originali. Anche i danni provocati dal sole possono causare pori dilatati. Questo può portare alla cosiddetta pelle a buccia d'arancia.
Per chi si chiede cosa faccia la niacinamide per i brufoli, abbiamo una buona notizia: le ricerche hanno dimostrato che una concentrazione del 2% o superiore è già efficace nel combattere le macchie (arrossamenti) dopo i brufoli. I prodotti per la cura della pelle contenenti niacinamide sono quindi una buona scelta per chi ha la pelle a tendenza acneica.
In che modo la niacinamide aiuta a contrastare lo scolorimento e il tono irregolare della pelle?
Entrambi questi problemi sono causati da un eccesso di melanina (pigmento cutaneo) sulla superficie della pelle. I prodotti a base di niacinamide, che hanno una concentrazione del 5%, agiscono su diversi processi per prevenire nuove discromie. Allo stesso tempo, questo ingrediente aiuta a sbiadire le discromie esistenti, in modo che la pelle appaia più uniforme. La niacinamide e altri ingredienti anti-decolorazione funzionano bene insieme, come tutte le forme di vitamina C, la liquirizia, il retinolo e il bakuchiolo.
Come si usa la niacinamide?
Utilizzare la niacinamide è molto semplice: scegliete prodotti per la cura della pelle ben formulati che contengano la niacinamide insieme ad altri ingredienti che fanno bene alla pelle, come antiossidanti e ingredienti che nutrono e riparano la pelle.
È importante utilizzare più ingredienti nella cura della pelle perché, sebbene la niacinamide sia un ingrediente straordinario, non è l'unico di cui la pelle ha bisogno per sentirsi e apparire al meglio. Pensate alla vostra dieta: il cavolo riccio può essere salutare, ma se mangiate solo cavolo riccio diventerete rapidamente malnutriti. Il vostro corpo ha bisogno di più di un tipo di cibo sano. Lo stesso vale per la pelle, che è l'organo più grande (e più visibile) del corpo. Per ottenere risultati ottimali, utilizzate un prodotto leave-on contenente niacinamide due volte al giorno dopo la detersione. Ciò significa che potete usare un tonico contenente niacinamide subito dopo la detersione per rinfrescare e idratare la pelle.
Fate quello che volete. Sperimentate un po' per trovare ciò che funziona meglio per la vostra pelle!
Avete problemi di pelle ostinati, come pori visibilmente dilatati, pori dilatati o texture della pelle ruvida e irregolare?
Provate la niacinamide in una concentrazione unica, non inferiore al 20%. Il trattamento clinico con niacinamide al 20% riduce visibilmente i pori dilatati e allargati, leviga la pelle ruvida (arancione) e minimizza le protuberanze dovute all'accumulo di sebo. Ripristina la texture fine e liscia della pelle.
I prodotti contenenti niacinamide si possono applicare anche sul contorno occhi. Possono persino aiutare a ridurre le occhiaie e le linee sottili. Inoltre, previene la perdita di idratazione del contorno occhi e garantisce una pelle più compatta. E può sicuramente aiutare la pelle delicata.
Non c'è davvero alcun motivo per non aggiungere la niacinamide alla vostra routine. Questa vitamina B incredibilmente versatile migliora la pelle in molti modi: dona un tono uniforme e fa apparire la pelle più luminosa e giovane. Come per tutti gli ingredienti per la cura della pelle, è importante proteggerla quotidianamente con una protezione solare ad ampio spettro o con una crema da giorno con almeno SPF 30. In questo modo, la vostra pelle otterrà il massimo beneficio dalla niacinamide. In questo modo, la vostra pelle trarrà il massimo beneficio dalla niacinamide e dagli altri ingredienti attivi comprovati del vostro trattamento.